Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
venerdì 28 febbraio 2014
Il costume per un cosplay
martedì 25 febbraio 2014
Un incontro
Oggi ho trascorso un simpatico pomeriggio con una mia amica; ci siamo conosciute in internet tempo fa e, data la distanza, ci vediamo solo in rare occasioni. E' sempre un momento sereno, in cui chiacchierare dal vivo invece che con i soliti post nei nostri soliti siti; è un momento anche breve, ma è proprio questa brevità che lo rende godibile. Oggi, tra le tante cose che ci siamo dette, mi ha fatto vedere i miei siti sul tablet e, per me che non ce l'ho, è stato molto utile e così ho potuto scoprire l'effetto visivo delle mie homepage con una diversa risoluzione rispetto quella del computer. Da quando ho il portatile ho modificato graficamente tutti i miei siti e devo dire che sono stata abbastanza brava nelle impostazioni :) ( lo so, mi sto congratulando da sola XD). Mi ha fatto piacere vedere i miei forum e blog ordinati, tutto qui. La grafica dei miei siti per me è molto importante: voglio che rispecchi i miei gusti e la mia personalità e per questo motivo cerco di curarla al massimo, secondo le mie abilità e ovviamente il mio gusto; ma, adesso che li ho visti da un'altra angolazione, posso anche affermare di essere soddisfatta del mio lavoro. A fine incontro, ci siamo anche scambiate i regali e lei mi ha donato un paio di orecchini con le fate dalle ali viola: bellissimi! Lei sì che conosce i miei gusti. Io le ho regalato una borsetta, ma spero che le sia piaciuta: mi sono persino fatta aiutare da mia figlia per sceglierla e ho girato in parecchi negozi prima di trovare un modello soddisfacente. Come è difficile fare i regali. Anche se si conoscono i gusti delle persone, ci sono sempre delle incertezze nell'acquisto.
Le giornate belle sono anche faticose, ma adesso sono a casa e mi prendo un po' di riposo, domani si riprende la routine.
lunedì 24 febbraio 2014
Mansarda e blog
E' frustrante non potersi sbarazzare di tutti quegli oggetti inutili ormai catalogati ed impacchettati, ma portarli in discarica mi dispiace. Regalarli potrebbe essere anche un'altra soluzione, ma non so a chi darli e poi tutti sono pieni di roba. In definitiva, il mio resta un discorso in bilico tra il venale e l'affettivo. Da una parte, vorrei guadagnare qualcosa dalla vendita delle mie cose perché a suo tempo tutti quegli oggetti sono stati acquistati con soldi veri, dall'altra, se dovessi regalarli, vorrei che andassero a persone in grado di apprezzarli così come ho fatto io, anche se si tratta di cose usate. Capisco che questo è un discorso utilitaristico, ma con la crisi che c'è purtroppo bisogna pensare in questi termini più che mai e il riciclo può essere una valida soluzione. Mi è sempre stato insegnato a tenere bene le mie cose e a non fare sprechi, vorrei tanto mantenere fede a questa linea di comportamento anche se è attualmente è difficile da mantenere. Alla fine ci si rende conto che tutto questo accumulo è dovuto alla coltura consumistica con cui siamo stati cresciuti e alla cultura conservativa del dopoguerra dei nostri genitori. Insomma, si sta andando sempre più verso una vita minimalista, in cui si vive solo più con il necessario e basta.
giovedì 13 febbraio 2014
I segreti della mansarda
Sto pulendo la mansarda. E' un vero lavoraccio, perché è il ripostiglio di casa, e mi sorprende quanta roba si sia accumulata in tutti questi anni. Prima con mio marito, poi con mia figlia, ho cominciato a smistare tutto il materiale in giacenza per valutare quello che è da tenere, perché recuperabile, e quello che invece non serve più. E' stato un tuffo nel passato e i ricordi hanno cominciato ad affiorare: le soffitte sono luoghi dimenticati, comodi per riporre ciò che il tempo ci ha lasciato. Il vaglio è stato lungo e faticoso ma soprattutto interminabile, perché non l'ho ancora finito; sono però riuscita a recuperare un po' di cose per la mia casa di campagna: là saranno oggetti nuovi a costo zero, là termineranno la loro vita e là saranno ancora i miei ricordi. Altre cose ho intenzione di venderle, sperando di riuscirci, e altre ancora finiranno nella spazzatura. In conclusione: mi sto liberando del passato. Ciò che ancora utilizzabile è tornato ad essere presente, il resto seguirà un altro destino.
giovedì 6 febbraio 2014
Forum
Sto trascorrendo giornate di lavoro casalingo, anche perché in questi giorni è sempre piovuto e così non ho potuto fare le mie solite passeggiate. La cosa non mi ha disturbata affatto, anzi, ho potuto dedicarmi di più ai miei forum, e quando tornerà il bel tempo tornerò alle mie attività.
martedì 4 febbraio 2014
Voglia di fare
La cosa simpatica di queste giornate è che ho ripreso a cucinare qualcosa di diverso dai soliti pasti quotidiani; così, tra le altre cose, mi sono cimentata nella preparazione delle lasagne al forno, che non facevo da tempo, e nei dolci. Adesso ho il pallino dei muffin. Ho trovato una ricetta base in internet e sto sperimentando i muffin al cioccolato, ma finora non sono riusciti come voglio io: non sono ancora perfetti, anche se sono sempre stati divorati tutti dai miei famigliari. Voglio realizzarli con una certa consistenza e per questo devo fare ancora delle prove, cambiando dosaggio del lievito e temperatura di cottura. Eppure, ogni volta che li faccio, hanno un profumo invitante e anche il gusto è buono, ma, ripeto, non sono ancora perfetti.
Recentemente, approfittando di una svendita di casalinghi, ho acquistato una pentola pressione nuova e una bistecchiera, così ho potuto liberarmi di quelle vecchie, e ho ripreso a preparare cose che non facevo da tempo. Mi soddisfa cucinare, anche se i problemi legati alla mia malattia mi limitano alla preparazione di cose che devono essere semplici e svolgibili in tempi non eccessivamente lunghi, questo per non eccedere in fatica fisica. Mi fa piacere preparare i pasti quando siamo solo io e mio marito, perché abbiamo gusti simili e non sono obbligata a mediare preparazioni che accontentino anche il resto della famiglia; oppure, mi piace cucinare per i figli, perché amano sperimentare. Quando siamo tutti insieme, avendo gusti differenti, finisco sempre per preparare le stesse cose per accontentare tutti oppure preparo le stesse cose per abitudine: così al cucina diventa noiosa. Se riesco ad organizzarmi, cucinare, allora, sarà divertente e creativo.
Iscriviti a:
Post (Atom)