E' frustrante non potersi sbarazzare di tutti quegli oggetti inutili ormai catalogati ed impacchettati, ma portarli in discarica mi dispiace. Regalarli potrebbe essere anche un'altra soluzione, ma non so a chi darli e poi tutti sono pieni di roba. In definitiva, il mio resta un discorso in bilico tra il venale e l'affettivo. Da una parte, vorrei guadagnare qualcosa dalla vendita delle mie cose perché a suo tempo tutti quegli oggetti sono stati acquistati con soldi veri, dall'altra, se dovessi regalarli, vorrei che andassero a persone in grado di apprezzarli così come ho fatto io, anche se si tratta di cose usate. Capisco che questo è un discorso utilitaristico, ma con la crisi che c'è purtroppo bisogna pensare in questi termini più che mai e il riciclo può essere una valida soluzione. Mi è sempre stato insegnato a tenere bene le mie cose e a non fare sprechi, vorrei tanto mantenere fede a questa linea di comportamento anche se è attualmente è difficile da mantenere. Alla fine ci si rende conto che tutto questo accumulo è dovuto alla coltura consumistica con cui siamo stati cresciuti e alla cultura conservativa del dopoguerra dei nostri genitori. Insomma, si sta andando sempre più verso una vita minimalista, in cui si vive solo più con il necessario e basta.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
lunedì 24 febbraio 2014
Mansarda e blog
E' frustrante non potersi sbarazzare di tutti quegli oggetti inutili ormai catalogati ed impacchettati, ma portarli in discarica mi dispiace. Regalarli potrebbe essere anche un'altra soluzione, ma non so a chi darli e poi tutti sono pieni di roba. In definitiva, il mio resta un discorso in bilico tra il venale e l'affettivo. Da una parte, vorrei guadagnare qualcosa dalla vendita delle mie cose perché a suo tempo tutti quegli oggetti sono stati acquistati con soldi veri, dall'altra, se dovessi regalarli, vorrei che andassero a persone in grado di apprezzarli così come ho fatto io, anche se si tratta di cose usate. Capisco che questo è un discorso utilitaristico, ma con la crisi che c'è purtroppo bisogna pensare in questi termini più che mai e il riciclo può essere una valida soluzione. Mi è sempre stato insegnato a tenere bene le mie cose e a non fare sprechi, vorrei tanto mantenere fede a questa linea di comportamento anche se è attualmente è difficile da mantenere. Alla fine ci si rende conto che tutto questo accumulo è dovuto alla coltura consumistica con cui siamo stati cresciuti e alla cultura conservativa del dopoguerra dei nostri genitori. Insomma, si sta andando sempre più verso una vita minimalista, in cui si vive solo più con il necessario e basta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.