Ed eccomi ancora intenta a fare ordine e pulizia in casa, per migliorare l'ambiente in cui vivo. Mi mancava ancora il mio cassetto dell'intimo e finalmente sono riuscita ad ordinare anche quello, utilizzando il metodo Konmari, e non sembra più lo stesso. Intanto mio marito continua a restare stupito da questo cambiamento, anche perché la casa sta diventando non solo più ordinata ma anche più pulita. Ammetto che la spinta a modificare le mie abitudini me l'hanno data i video di YouTube, che mi hanno fornito spunti, idee, chiarimenti e metodi adattabili alle mie esigenze. Mi sento soddisfatta, però so che non è ancora finita e che il più grosso deve ancora arrivare. Dal momento che sono in vena di cambiamenti mi sono decisa a consultare il catalogo online di Ikea per fare nuovi acquisti e migliorare la disposizione di alcune cose. Che cosa complicata! 😮 Non mi sembra che questo catalogo digitale sia fatto molto bene. Sarà che io non sono esperta nelle consultazioni online, eppure secondo me mancano dei riferimenti specifici riguardanti i prodotti. Faccio un esempio, avevo cercato un mobiletto componibile che avevo visto tempo fa in negozio ed ho scoperto che cliccando la sua pagina non c'erano tutti i colori che mi ricordavo; solo sfogliando la pagina generica dei mobiletti simili era possibile arrivare ad un'altra pagina in cui c'era il mobiletto che cercavo con il colore che volevo. Perché non hanno messo tutti i colori del mobiletto nella stessa pagina? Possibile che bisogna andare a cercare il medesimo mobiletto in altre pagine per trovare il colore giusto? Il catalogo di Amazon è fatto molto meglio. Per me questo catalogo è troppo tortuoso. Capisco che forse non ho fatto la ricerca nel modo corretto, che forse non ho digitato la richiesta giusta, ma i riferimenti ottenuti erano davvero scarsi e richiedevano una ricerca aggiuntiva. Meno male che avevo già visto il mobiletto ed ho cercato finché non ho trovato, ma nel caso di prodotti nuovi, mai visti, che sarebbe successo? C'è il rischio di ordinare e poi scoprire che c'era più scelta. Continuo a pensare che è meglio andare in negozio e cercarsi le cose dal vivo piuttosto che spendere un intero pomeriggio in ricerche infruttuose. Purtroppo, al momento da me Ikea è chiusa in quanto siamo in zona rossa ed è aperta solo la bottega svedese, ma anche fossimo in zona gialla ci sarebbe ugualmente la fila fuori a causa degli ingressi contingentati e la consultazione online sarebbe l'unica possibilità di ricerca ed acquisto. Non so proprio come risolvere la cosa 😒 Questa mattina mio marito mi ha proposto di provare a risolvere la questione utilizzando quello che c'è in casa, cioè andando rovistare nella mansarda che è il magazzino di casa. Cielo! Non mi entusiasma mettere le mani nella polvere, tra ragnatele e scarafaggi morti 😖 Se non c'è altro sistema, vuol dire che proverò quello e forse troverò ciò che mi serve tra le vecchie cose e senza spendere soldi.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.