La settimana di ferragosto è praticamente finita e con essa anche l'estate, sebbene quella astronomica sia ancora attiva, e per la maggioranza della gente sta invece tornando pian piano la solita routine con la ripresa del lavoro e tra breve anche della scuola. Ieri è iniziato il campionato di calcio e, anche se io non sono una tifosa, sento che scandisce il trascorrere delle settimane a partire da adesso fino alla fine della primavera, insomma, è una specie di rassicurante compagnia. Questa consuetudine annuale annuncia che si sta tornando alla normalità e che le vacanze sono finite per tutti. Per altri, invece, indipendentemente dalle consuetudini, le vacanze iniziano adesso e io non li biasimo, anzi, un po' li invidio; è il periodo dell'anno migliore per trascorrerle siccome c'è meno gente nelle località di villeggiatura, le temperature sono miti, le giornate sono ancora piacevoli e, mettiamocela pure, i prezzi sono più accessibili in quanto si considera questo periodo bassa stagione. Insomma, siamo a cavallo tra estate ed autunno e le giornate sono persino calde come se il tempo si fosse fermato. Qualche volta accendo ancora i ventilatori e il condizionatore, il che dimostra che il bel tempo persiste, ma è solo un'ultima rinfrescata prima del definitivo riposo nella mansarda, riposo che durerà fino alla prossima stagione. Sul mio balcone, invece, le piante stanno dando i primi segni di stanchezza. I gerani sono ancora molto fioriti, invece le mirabilis hanno già fatto i semi e sono pronte a scomparire con l'arrivo dell'autunno. Mette un po' di tristezza vedere le piante spegnersi così, eppure la prossima primavera, se superano bene l'inverno, torneranno di nuovo vigorose e piene di fiori: ci vuole solo pazienza.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
domenica 21 agosto 2016
L'estate in declino
La settimana di ferragosto è praticamente finita e con essa anche l'estate, sebbene quella astronomica sia ancora attiva, e per la maggioranza della gente sta invece tornando pian piano la solita routine con la ripresa del lavoro e tra breve anche della scuola. Ieri è iniziato il campionato di calcio e, anche se io non sono una tifosa, sento che scandisce il trascorrere delle settimane a partire da adesso fino alla fine della primavera, insomma, è una specie di rassicurante compagnia. Questa consuetudine annuale annuncia che si sta tornando alla normalità e che le vacanze sono finite per tutti. Per altri, invece, indipendentemente dalle consuetudini, le vacanze iniziano adesso e io non li biasimo, anzi, un po' li invidio; è il periodo dell'anno migliore per trascorrerle siccome c'è meno gente nelle località di villeggiatura, le temperature sono miti, le giornate sono ancora piacevoli e, mettiamocela pure, i prezzi sono più accessibili in quanto si considera questo periodo bassa stagione. Insomma, siamo a cavallo tra estate ed autunno e le giornate sono persino calde come se il tempo si fosse fermato. Qualche volta accendo ancora i ventilatori e il condizionatore, il che dimostra che il bel tempo persiste, ma è solo un'ultima rinfrescata prima del definitivo riposo nella mansarda, riposo che durerà fino alla prossima stagione. Sul mio balcone, invece, le piante stanno dando i primi segni di stanchezza. I gerani sono ancora molto fioriti, invece le mirabilis hanno già fatto i semi e sono pronte a scomparire con l'arrivo dell'autunno. Mette un po' di tristezza vedere le piante spegnersi così, eppure la prossima primavera, se superano bene l'inverno, torneranno di nuovo vigorose e piene di fiori: ci vuole solo pazienza.