Perché il rientro dalle vacanze è sempre così faticoso? Non appena ho messo i piedi in casa, nella buca delle lettere c'era già una bolletta da pagare. Disfatte le valigie c'era il bucato da fare, così ho trascorso la domenica a caricare la lavatrice, finché non ho esaurito la cesta della biancheria sporca e adesso c'è una montagna di panni da stirare :$ Voglio tornare in ferie :o Per fortuna, in agenda gli impegni si sono diradati a causa del periodo estivo, ma questo non significa che non ci sia niente da fare. Il rientro significa di nuovo rumore inopportuno, orari da rispettare e scadenze. Quando ero nella mia casa di campagna l'unico rumore era il canto degli uccelli e dei grilli e non c'erano orari, né impellenze che premevano per essere portate a termine. Mi alzavo all'orario che volevo, mangiavo quando avevo fame e me ne stavo in panciolle anche tutto il giorno. La pacchia adesso è finita :(
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
lunedì 25 luglio 2016
domenica 24 luglio 2016
Visita agli zii
Approfittando delle
ferie e se ho tempo, nel periodo estivo mi reco a visitare gli zii che abitano
in provincia. Purtroppo, data la lontananza, ci si vede solo una volta all'anno,
ma è sempre un piacere ritrovarsi almeno
in quell'unica occasione. Questa volta sono stata previdente e mi sono
attrezzata di macchina fotografica, così ne ho approfittato per scattare
qualche foto ai fiori e al micio, bellissimo ma inavvicinabile, della zia. Però,
data l'opportunità della visita, io avevo in mente di fare altre fotografie
specifiche. Infatti, il vicino di casa degli zii possiede dei cavalli ed io non
aspettavo altro di cogliere l'occasione per andarli a vedere e fotografare; ma, sfortunatamente,
quel giorno, erano stati portati via per
un allenamento e ne ho trovato uno solo.
La povera bestia solitaria era molto inquieta, in quanto era rimasta chiusa nel
suo box e io non mi sono azzardata ad
accarezzarla per non agitarla ancora di più. La mancanza di luce e il fermento del cavallo, mi hanno impedito
di fare delle foto apprezzabili, anzi,
ne ho fatta una sola velocemente e poi
me ne sono andata nella speranza che il cavallo si tranquillizzasse. La visita agli zii si
è conclusa con i loro regali: un
centrino all'uncinetto ed uno splendido
vasetto di succulente. La zia,
come me, ama le piante grasse e anche lei possiede le stesse qualità che ho io, ma questa volta è riuscita a sorprendermi con una specie che
non avevo.
sabato 23 luglio 2016
Un compleanno tranquillo
Se il mio compleanno
è da dimenticare, quello del mio papà si è svolto invece all'insegna della
tranquillità. Quest'anno ci siamo dati appuntamento alla casa di
campagna ed abbiamo festeggiato in tutta semplicità e senza figli, spediti a starsene con i
loro rispettivi amici, e questa è stata una bella idea. Se non fosse stato per
il troppo caldo, pranzare all'aperto
sarebbe stato un vero successo, ma la stagione è questa e ci
si deve accontentare. Il bello
delle case in campagna è il verde totale che le circonda ed è un stacco dalla
vita cittadina, fatta di cemento, rumore
e di caos. L'argomento della giornata sono stati i fiori e il giardino e, già solo questo, è stato motivo
di relax; accantonati tutti i
problemi quotidiani e di
salute, la giornata è trascorsa
pacificamente, all'aria aperta e solo alla ricerca di un po' d'ombra per chiacchierare.
Questa settimana c'è la luna piena e se la cosa può sembrare
solo un constatazione da calendario, una notte in campagna sotto i raggi lunari è un evento magico. Le
condizioni meteo favorevoli hanno
riempito il cielo di stelle, ma la vera star notturna è stata la
luna. La sua luce è quasi abbagliante in luoghi in cui non c'è
illuminazione elettrica, avvolge ogni
cosa creando ombre lunghe e quasi inquietanti. La cosa più sorprendente,
però, sono i colori. Si crea una scala
cromatica di grigi o di
colori pallidi, che pervadono la realtà rendendola neutra, pur lasciando
inalterate forme ben conosciute, mentre il cielo si tinge di un indefinito grigio azzurro,
costellato di punti luminosi. Dal
momento che di notte c'era pochissimo
vento, sole le cime degli alberi più alti tremolavano e per il resto
tutto era fermo. Quell'immobilità aveva in sé qualcosa di inquietante, come se
dovesse succedere qualcosa di misterioso da un momento all'altro. Da una parte sembrava di assistere
al sonno di cose e piante, dall'altra
pareva che il tempo si fosse fermato per colpa di un incantesimo.
Dalla finestra di casa sono rimasta
affascinata a fissare quel paesaggio notturno, nella speranza di veder muovere qualcosa di inconsueto, ma
quello era soltanto una sorta di
quadro tridimensionale che è
svanito alla luce del mattino. L'incantesimo si
era spezzato.
Anche in vacanza approfittare dei saldi è un'attività come un'altra e io ho approfittato. Di recente hanno aperto in un paesino limitrofo a quello in cui c'è la mia casa di campagna un OVS, magazzino di abbigliamento, e, siccome non l'avevo ancora visitato, ho colto l'occasione delle ferie per farci una visita. Se non fosse stato che non ho trovato tutte le taglie o i colori che cercavo, avrei comprato mezzo negozio; fortunatamente, mi sono accontentata di due t-shirt e di due maglie di cotone. I saldi erano vantaggiosi e l'estate non è ancora finita, ma qualcosina mi sarebbe piaciuto ancora prenderla.
Di seguito metto le foto delle mie piante, che ho fatto durante questa vacanza. Questa volta si vede anche, tra la vegetazione, qualche scorcio della mia casa di campagna. La mia intenzione era evidenziare uno dei miei glicini, in particolar modo quello vicino alla porta d'ingresso. Questa pianta, pur essendo facilmente adattabile a qualunque tipo di terreno, ha impiegato anni prima di crescere, tanto che pensavo di eliminarla da quella posizione e sostituirla con un'altra. Quando stavo per mettere in atto il mio proposito, il glicine, improvvisamente, ha iniziato a crescere e a fiorire, così io ho desistito dal mio proposito di trasloco. Questo è il primo anno in cui la pianta ha messo parecchi fiori e finalmente i caratteristici baccelli. Evviva :)
.
martedì 19 luglio 2016
Un compleanno sfortunato
Il proprio compleanno non capita tutti i giorni ed è, comunque, una di quelle occasioni che può comportare una riunione della famiglia e per me anche quest'anno è andata così. La mattina mi sono alzata col pensiero di salutare gli amici che mi fanno gli auguri in internet, così avrei avuto il resto della giornata libero per trascorrerlo insieme ai miei famigliari, che avrebbero festeggiato con me. Non appena ho acceso il computer e mi sono collegata ad internet, mi sono subito accorta che qualcosa non andava. La connessione era funzionante ma, non appena cliccavo qualcosa, qualunque cosa, mi si aprivano pagine non richieste ed era impossibile inviare messaggi o se riuscivo ad inviarli, non avevo la certezza che sarebbero giunti ai destinatari. E' stato veramente frustrante non poter ringraziare le persone che mi avevano fatto gli auguri. A malincuore, ho spento il computer e mi sono solo occupata della giornata in corso, con la speranza di un po' di allegria. Ma quando le cose iniziano male, non possono che finire peggio. Nel pomeriggio, infatti, per futili motivi, è scoppiato un diverbio tra mio figlio e mio marito, che sono riuscita a mediare per non rovinare l'atmosfera di festa della giornata, ma questo non è servito a molto. Mia figlia e il fidanzato se sono andati quasi subito, probabilmente imbarazzati per la situazione, mio figlio ha fatto ritorno alla sua dimora col muso lungo, e mio marito è rimasto arrabbiato fino a sera. In conclusione, io mi sono intristita e non sono nemmeno riuscita a godermi regali e torta. Spero solo che il prossimo anno vada meglio :|
Quanto al computer, per concludere la questione, il giorno dopo il compleanno, l'ho subito portato a riparare e, siccome il problema non era grave, ho potuto ritiralo in fretta e con un costo di riparazione accettabile. Almeno qualcosa alla fine è andato bene :)
giovedì 14 luglio 2016
L'arrivo del vento
Da metà settimana è arrivato il vento, impetuoso e portatore di temporali. Le temperature si sono rinfrescate e le giornate sono diventate vivibili.Un po' di pioggia ha rinfrescato le mie piante sul balcone, che, nonostante le continue innaffiature, si erano afflosciate a causa del caldo. La scorsa settimana ero riuscita a fotografare i miei vasi in piena fioritura, che adesso, invece, sta cominciando a scemare. E' bastata una settimana di caldo intenso per renderle fiacche e a far ingiallire alcune foglie; non appena è piovuto e le temperature si sono mitigate le mie piante si sono subito riprese. Al momento sembrano tollerare il caldo e il sole cocente, ma, se non sono morte in tutti questi anni, significa che sono temprate al clima ballerino. Non ho ancora fotografato la mia nuova pianta di salvia. nata da un ramo reciso per essere usato in cucina e messo a bagno per mantenerlo più fresco, infine radicato e messo in vaso. Adesso, la mia salvia è diventata più vigorosa ed avrebbe già bisogno di essere svasata e riposta in un vaso più grande: nel giro di un mese è diventata una bella pianta e potrebbe già essere messa a terra. Il mio papà, questa settimana è andato nella mia casa di campagna e mi ha portato di nuovo un altro rametto di salvia, che ovviamente ho di nuovo messo in acqua. Se anche questo radica, farò una altro vaso di salvia :) Oh! Sto diventando una coltivatrice di salvia :D
Questa è stata la prima settimana senza impegni; finalmente l'agenda vuota, nessun appuntamento da rispettare od orari da osservare. Mi ero anche riproposta di alzarmi più tardi al mattino ed invece, anche senza sveglia, mi ritrovavo ad alzarmi alle solite ore. Avendo le giornate libere mi ero anche riproposta di uscire tutti i giorni e di andare a fare una passeggiata, solo per il piacere di camminare; invece, o per il troppo caldo o per il maltempo, sono rimasta a casa ... sempre :| Beh! Mi sono occupata di faccende domestiche e di forum :D
Uno dei problemi dell'estate è il dover cucinare. Tutti i giorni devo pensare al pranzo e alla cena e tutti i giorni non so mai cosa preparare. Non è questione di mancanza di fantasia, anche perché basta accendere la tv e subito trovi il canale che ti suggerisce un piatto estivo da fare al volo, è che quando fa così caldo l'idea di accendere un fornello sembra una follia. In questi giorni le sto studiando tutte: dalle insalate alle insalate di riso, dal prosciutto e melone ai formaggi freschi; insomma, sto cercando tutte le scuse per non accendere il gas e per non cucinare. Mi manca tanto la pasta e quella, se ho voglia di farla, la cucino in genere alla sera, perché spero che le temperature siano più miti, ma con questo caldo non si ha nemmeno tanta voglia di mangiarla. Uffa! Se questo clima si mantiene fresco, forse mi torna la voglia di spentolare e preparare qualcosa di più originale.
Questa è stata la prima settimana senza impegni; finalmente l'agenda vuota, nessun appuntamento da rispettare od orari da osservare. Mi ero anche riproposta di alzarmi più tardi al mattino ed invece, anche senza sveglia, mi ritrovavo ad alzarmi alle solite ore. Avendo le giornate libere mi ero anche riproposta di uscire tutti i giorni e di andare a fare una passeggiata, solo per il piacere di camminare; invece, o per il troppo caldo o per il maltempo, sono rimasta a casa ... sempre :| Beh! Mi sono occupata di faccende domestiche e di forum :D
Uno dei problemi dell'estate è il dover cucinare. Tutti i giorni devo pensare al pranzo e alla cena e tutti i giorni non so mai cosa preparare. Non è questione di mancanza di fantasia, anche perché basta accendere la tv e subito trovi il canale che ti suggerisce un piatto estivo da fare al volo, è che quando fa così caldo l'idea di accendere un fornello sembra una follia. In questi giorni le sto studiando tutte: dalle insalate alle insalate di riso, dal prosciutto e melone ai formaggi freschi; insomma, sto cercando tutte le scuse per non accendere il gas e per non cucinare. Mi manca tanto la pasta e quella, se ho voglia di farla, la cucino in genere alla sera, perché spero che le temperature siano più miti, ma con questo caldo non si ha nemmeno tanta voglia di mangiarla. Uffa! Se questo clima si mantiene fresco, forse mi torna la voglia di spentolare e preparare qualcosa di più originale.
domenica 10 luglio 2016
Caldo da sciogliersi
E' esploso il caldo ç_ç La colonnina di mercurio ha superato i 30° e io ho cominciato a sciogliermi :o In casa i ventilatori muovono semplicemente aria calda e solo il condizionatore dà un po' di sollievo, per il resto è meglio chiudersi in frigorifero. Ieri sono uscita per acquisti e l'unico mio desiderio era di stare, invece che in mezzo alla gente, in mezzo ad un branco di pinguini. Va bé, anche senza il caldo i pinguini sono sempre preferibili alla gente. Elucubrazioni a parte, ieri è stato il primo giorno caldissimo. E' il momento in cui immagino immense distese ghiacciate, iceberg che fluttuano in acque gelide e neve che scende dal cielo; io proprio non sopporto il caldo. Questo è il periodo in cui ti alzi al mattino, fai la doccia e dopo dieci minuti sei fradicio di sudore e dovresti farne un'altra. Con questo caldo non so mai come pettinarmi; faccio la coda e ho sempre la testa sudata. Cielo! Sono sempre sudata, con i rivoli che mi scendono sulla faccia e sul collo: che spettacolo orrendo. Che stagione orrenda. Fino a pochi giorni fa faceva caldo, ma non ci si scioglieva come adesso. La mia unica speranza è che faccia qualche temporale e che l'estate di quest'anno non sia come quella dell'anno scorso.Che bel sogno :)
giovedì 7 luglio 2016
In piena estate
Siamo in piena estate, con il caldo, le ferie, le scuole chiuse e i centri estivi aperti, ma con ancora un barlume di normale attività. Per fortuna i negozi sono ancora tutti aperti e la spesa nei supermercati si fa tranquillamente e la gente non è ancora partita in massa per le vacanze. Stranamente il caldo è ancora sopportabile e le temperature oscillano tra i 29° e i 30° e non c'è molta umidità. I momenti peggiori della giornata sono quelli pomeridiani, in cui è così difficile fare qualsiasi attività perché fa più caldo. Io, intanto, ho già iniziato a lamentarmi per la stagione in corso, ma solo di pomeriggio :D ; al mattino, siccome sono più attiva, cerco di sbrigare tutte le mie faccende domestiche e non ho tempo per le lagne. Anche gli impegni sull'agenda si stanno diluendo, segno che anche per me arriveranno le vacanze prima o poi, e io ho cominciato a rallentare, in attesa di tornare nella mia casa di campagna.
Mi sto dedicando tantissimo ai miei forum e blog, che sto mantenendo sempre attivi e in ordine. Mi stupisco da sola per come sono riuscita nell'impresa :o Sono davvero orgogliosa del modo con cui ho conciliato questa attività con la vita reale. Ho aperto tanti topic e scoperto tante cose interessanti che non conoscevo e questo mi è piaciuto molto. Ho solo trascurato un po' la mia attività grafica, ma rimedierò :)
Mi sto dedicando tantissimo ai miei forum e blog, che sto mantenendo sempre attivi e in ordine. Mi stupisco da sola per come sono riuscita nell'impresa :o Sono davvero orgogliosa del modo con cui ho conciliato questa attività con la vita reale. Ho aperto tanti topic e scoperto tante cose interessanti che non conoscevo e questo mi è piaciuto molto. Ho solo trascurato un po' la mia attività grafica, ma rimedierò :)
Iscriviti a:
Post (Atom)