Di recente sono andata a trovare mio figlio e durante il viaggio ho potuto constatare i danni della siccità. Non piove da parecchio tempo e le temperature roventi stanno potando evidenti danni alla natura e alle coltivazioni. I telegiornali hanno mostrato più che altro i danni ai campi coltivati e non hanno mostrato invece il resto, ma questo non significa che boschi e prati non abbiano sofferto della mancanza d'acqua per l'assenza delle piogge. Dal finestrino dell'auto ho visto gli alberi con le foglie flosce o addirittura gialle e l'erba ingiallita e secca, ripiegata su se stessa perché priva di forza, insomma, uno scenario da inizio autunno più che estivo. Ho visto anche gli interminabili campi di mais con le piante striminzite e alcune già secche, non so se il raccolto sia stato fatto in anticipo o meno, di sicuro la raccolta non sembra particolarmente buona. Irrigare così grandi estensioni credo sia complicato, specie se non c'è acqua. Nemmeno le serre che si trovano lungo il tragitto sembravano avere un bell'aspetto, ma queste credo abbiano patito più che altro il caldo che la siccità. Poco prima di arrivare all'abitazione di mio figlio si attraversa un ponte e questa volta non ho visto nemmeno un pescatore a bagno nell'acqua, il fiume è ridotto ad un rigagnolo che scorre in mezzo ad una desolante pietraia, secca e bollente. Il mese di luglio sta finendo e io mi chiedo cosa ci aspetta in agosto; abbiamo bisogno di pioggia ma purtroppo i temporali di adesso sono più forieri di disastri che di benefici.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
mercoledì 27 luglio 2022
lunedì 25 luglio 2022
Ma quando finisce questo caldo?
Poco più di una settimana fa mi lamentavo per il caldo e credevo che 33°C fosse una temperatura veramente eccessiva, ma in questi ultimi giorni siamo arrivati intorno ai 35- 37°C: da fondersi 😵 Sono giornate impossibili. In casa ho quasi sempre 31°C e sono obbligata a tenere sempre accesi i ventilatori e il condizionatore, ma il peggio arriva la notte. Sembra che la temperatura non voglia scendere e le lenzuola diventano zuppe di sudore rendendo difficile il riposo. Sto dormendo davvero male e al mattino mi sveglio troppo presto, finendo poi per riaddormentarmi sul divano con il condizionatore al massimo. Sto sprecando le mattinate a causa di questo caldo africano che non se ne vuole andare. Le previsioni meteo annunciano il termine di questa ondata rovente verso la fine del mese con l'arrivo di qualche temporale, che ovviamente sarà come al solito catastrofico per cui la situazione passerà da peggio a peggio. Non si riesce proprio ad avere una stagione tranquilla, si passa tutto l'anno in attesa dell'estate e quando arriva si rimpiangono le brutte stagioni: mah?! 😖 Quest'anno la siccità è stata davvero prepotente e in televisione non si fa altro che parlare dei danni all'agricoltura e dell'aumento dei prezzi, ma senza andare troppo lontano io vedo i giardini intorno a casa mia con i prati gialli e gli alberi con le foglie che cadono; uno scenario più autunnale che estivo. Come ho detto nel post precedente esco di meno a causa del caldo e l'unica uscita che ho fatto è stata per andare in un centro commerciale, rinnovato anni fa e che io non avevo ancora visto. Non immaginavo di trovarlo gremito di gente, che pensavo fosse già in ferie, evidentemente tutti hanno avuto la mia idea di andare in un posto fresco. I centri commerciali hanno l'aria condizionata e passeggiare in un luogo fresco dà subito sollievo, sollievo che però termina non appena si mette piede fuori e si torna alla macchina, ormai diventata un forno pronto per metterci dentro una torta e non una persona. In questa visita ho colto l'occasione per acquistare un top-reggiseno sportivo, da indossare quando faccio i miei esercizi di fisioterapia in casa. Se voglio continuare a camminare è importante fare gli esercizi consigliati dal fisioterapista e, dal momento che devo farli tutti i giorni, ho bisogno di abbigliamento pratico per eseguirli. A causa del caldo sto utilizzando un paio di pantaloncini corti, mi mancava solo il top per completare la mise e adesso ce l'ho 😃
domenica 17 luglio 2022
Da sciogliersi
I giorni dei temporali sono ormai passati e al momento attuale rimpianti ed invocati più che mai a causa del caldo estremo, così intenso da avere la sensazione di sciogliersi. Sono sempre in un bagno di sudore e la cosa mi infastidisce alquanto 😰 Di giorno fa caldo, la notte pure, solo nelle prime ore del mattino le temperature sono leggermente più sopportabili, ma è un momento di breve durata poi la colonnina di mercurio comincia di nuovo a salire e si ricomincia con il caldo. Praticamente il condizionatore resta acceso tutto il giorno e lo spengo solo se passo da una stanza all'altra e, dove non è acceso almeno il ventilatore, la differenza di temperatura è decisamente marcata. Ho il sudore che mi cola negli occhi e gli occhiali sempre appannati, sono spossata, non riesco a fare le mie faccende domestiche e cucinare è diventata l'incombenza peggiore da fare. Accendo il fornello il meno possibile e questa domenica che sono venuti mia figlia e il suo compagno per festeggiare il mio compleanno ho preparato un brunch solo di cose fredde. La prospettiva di spentolare davanti alla fiamma accesa mi ha fatto balenare immediatamente la soluzione alternativa dei piatti da preparare senza cottura: un successo per me che non mi sono sciolta davanti al fornello e per gli ospiti che hanno gradito. Da anni le estati sono diventate stagioni roventi con picchi delle temperature sempre più alti e da anni io mi lamento per queste condizioni climatiche, però quest'anno mi sembra che la colonnina di mercurio sia andata un po' oltre il consueto e siamo arrivati intorno ai 33°C se non di più: dalle mie parti 30°C sono già tanti, così mi pare troppo. Dato il caldo ho limitato al massimo le mie uscite e fatto solo quelle veramente necessarie; un po' mi dispiace perché l'estate invoglia a stare all'aperto, ma a compromettere questa stagione bollente c'è pure il covid, che per la prima volta impazza d'estate. In fondo, restare a casa non è poi così brutto e ci si augura di essere al sicuro dai contagi. Diciamola tutta: non è proprio un bel momento 😟 Sono andata a visitare i miei genitori, che nonostante l'età resistono a queste condizioni estreme di temperature ed epidemia, e mi hanno detto che non riescono a capacitarsi di questa situazione globale. Per loro, aver vissuto la guerra da giovani era stata una terribile esperienza, ma adesso trovarsi a vivere una situazione così complicata da anziani è molto peggio. Si lamentano e cercano di tirare avanti, io li ascolto e mi domando se da anziana sarò anche io così, intendo tenace non lamentosa, perché quello lo sono già 😄
Iscriviti a:
Post (Atom)