Finalmente sto un po'meglio :) Dopo lunghe giornate trascorse a soffrire per l'astenia adesso la cosa sta rientrando e questo è dovuto al fatto che sto facendo una banale cura a base di ginseng, pappa reale ed un integratore vitaminico, che stanno dando i risultati sperati. La scorsa settimana mio marito, stanco di vedermi abbattuta e approfittando del giorno dedicato alla spesa, è passato in farmacia per farsi dare dei rimedi da banco adatti alla mia situazione. I risultati non sono venuti subito, c'è voluta un po' di pazienza ma adesso le cose sono decisamente migliorate. Finalmente sono riuscita a scendere nel cortile condominiale con mio marito e ho potuto prendere un po' d'aria mentre gettavo l'immondizia. Credo che quelle uscite siano state i migliori eventi della giornata perché, per il resto, è sempre tutto uguale. Sono anche riuscita a dedicarmi alle pulizie di casa, senza esagerare però, ma anche quelle sono state un piccolo passo verso quella normalità che prima non potevo nemmeno permettermi. Sarà la primavera a rendermi così fiacca. Tutti gli anni ho sempre dei cedimenti al cambio di stagione e quest'anno è stato un po' peggio rispetto le annate precedenti. Ho anche ripreso ad occuparmi del mio sito di grafica con maggiore impegno e sono fiera dei miei piccoli risultati.
Le giornate stanno diventando più calde e il riscaldamento di casa sta cominciando a spegnersi, i primi tepori invogliano a tenere le finestre aperte, almeno con una fessura, ma stando sul balcone si sente che l'aria è ancora fredda. Da casa vedo il verde e i fiori dei giardini circostanti e vorrei tanto andare a fare una passeggiata, ma è vietato. Il decreto ministeriale sta imponendo ancora l'isolamento e le uscite solo per necessità, io speravo in almeno quattro passi fuori porta, ma credo che il cortile sia per ora l'unica possibilità da svolgere in esterno.
Oggi mio marito è riuscito a trovare le mascherine, che sono diventate più preziose dell'oro e per questo introvabili. Quando le ha portate a casa, ho voluto vedere sulla confezione la provenienza ed ho scoperto che sono un prodotto italiano; probabilmente sono state realizzate in fabbriche riconvertite e questo, dal mio punto di vista, è una cosa buona. Mio marito non andrà più in giro con la sciarpa sul naso e io mi sento più sicura. Dal momento che non esco nemmeno per la spesa, a me non servono, per cui saranno la sua esclusiva; purtroppo non sono molte ma dureranno per parecchie settimane, visto che si esce una volta ogni sette giorni. So già che verranno usate con la massima parsimonia e con la speranza di trovarne ancora, ma è tutto così complicato. Mi chiedo se la produzione italiana riuscirà a soddisfare questa enorme richiesta, dall'estero arriva poco e le cose bisogna farsele da soli, intanto l'emergenza continua e il trend in discesa dei contagi è ancora insufficiente. Ma quanto è lungo questo tunnel? 😕
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.