Le stranezze del tempo non finiscono mai di stupire, anche se ormai dovremmo esserci abituati. Dopo alcuni giorni, in cui sembrava che l'autunno fosse alle porte, le temperature si sono nuovamente alzate ed è tornato il caldo estivo, anche se la mattina e la sera sono diventate più confortevoli per una più marcata frescura, tanto da far pensare ancora alle vacanze. Oggi ascoltavo le previsioni meteo e sono rimasta basita all'annuncio di un rialzo fino ai 30°C, eppure credevo che simili temperature non si sarebbero più toccate ed invece l'afa è ancora presente. Questo tempo va bene ai vacanzieri ritardatari, ma per chi ha ripreso le attività non è proprio allettante andare al lavoro e sudare le classiche sette camicie non tanto per la fatica quanto per il caldo. La mia nuova felpa rosa cipria resterà in armadio ancora per un po, mentre le lagnanze riguardo i miei acquisti poco goduti dei saldi estivi sono completamente dimenticate e sono tornata ad indossare le mie nuove magliette. Intanto, nei giorni scorsi, avevo acquistato al mercato un nuovo copriletto adatto ai primi freddi, con una fantasia molto tradizionale e classica, ed entusiasta l'ho subito messo a mano, sicura che mi avrebbe riparata dalla frescura notturna. Da alcune notti, però, si è reso praticamente inutile per il rialzo delle temperature e, quasi quasi, mi viene voglia di riaccendere il ventilatore quando vado a dormire. Ogni anno è sempre la stessa storia: la stagione autunnale parte a fine agosto o ai primi di settembre, poi svanisce per ritornare all'estate e ripresentarsi autentica nel mese di novembre. Io dovrei essere ormai abituata a questo andazzo ed invece ogni anno questo cambiamento mi coglie sempre impreparata e lamentosa, tanto che dovrei scrivermi sull'agenda, insieme agli impegni e le scadenze, che l'autunno di una volta non esiste più. Scherzi a parte, dopo la calura estiva e le vacanze c'è veramente voglia di fresco e di autunno, o meglio, c'è voglia di un clima che faccia dimenticare quel clima di rilassatezza e di svago che si è appena trascorsi per essere più concentrati nel riprendere le normali attività.
Quest'anno è stato caratterizzato da un lavoro importante e molto dispendioso: il cambio degli infissi di casa, ma mio marito sta preventivando per l'anno venturo la tinteggiatura della sala da pranzo e dell'ingresso, stanze che hanno subito più danni durante l'intervento. Sinceramente non me la sento proprio di pensare alla presenza di operai in casa e a tutto quello che ne consegue e alla proposta ho risposto con chiaro diniego. Fortunatamente, in un certo senso, l'intervento appena fatto è stato economicamente prosciugante e il preventivo è stato rimandato di un altro anno, nell'attesa di una ripresa patrimoniale. Al di là dell'effettiva necessità di una tinteggiatura della sala da pranzo a me è invece tornata la voglia di cambiarci mobili: totale follia :o Se non ho voglia di affrontare una banale tinteggiatura, che comporta solo lo spostamento di mobili, figuriamoci un cambio di mobili che, oltre ad un lavoro ancora più faticoso, è tre volte più dispendioso. Eppure, io continuo ad avere una certa insoddisfazione di fondo, tanto che sono andata all'Ikea ed ho comprato due nuovi cuscini per il divano, tanto per avere un minimo di novità nella stanza. Una volta messi sul sofà si è visto che non erano stati un acquisto ottimale; i colori e le fantasie si sono dimostrati poco adatti alla texture del mobile, ma la sofficità delle imbottiture ha subito compensato tutto. Mi rendo conto che voglio un nuovo divano, ma adesso non me lo posso permettere e, se proprio devo intervenire sulla sala da pranzo, è più importante la tinteggiatura. Lo so, sono un'incontentabile e mio marito ha tanta pazienza; forse dovrei smetterla di guardare tutti questi programmi di case e di arredamento, che mi mettono in testa strane idee, e guardare qualche fiction :D
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.