Non è certo quello che può definirsi un periodo fortunato, dopo il disagio della sostituzione degli infissi che ha creato marasma in casa, ecco un altro momento disagevole: la rottura dell'hard disk interno del computer. Restare qualche giorno senza computer non è stato un gran problema, anzi ho potuto dedicarmi di più alla casa e a me stessa, il vero problema è stato quando il computer è tornato a casa. Non mi soffermo sulla botta di soldi spesi per la riparazione, che di suo è già stato sgradevole, visto il momento appena affrontato per gli infissi, piuttosto vorrei sottolineare che il danno ha portato ad un cambiamento inaspettato con l'arrivo dell'installazione di Windows 10. Negli anni è già capitato che sono stata costretta ad aggiornare i computer che ho avuto con i Windows più nuovi, però quest'anno non mi aspettavo che accadesse così in fretta e non ero preparata. Pur essendo informata che il recente Windows era già attivo da parecchio tempo, io continuavo ad usare tranquillamente il mio Windows 7. Con l'installazione aggiornata, la prima cosa è stata capire come funzionava Windows 10 e quali erano le app e i programmi che realmente mi servivano, abituarmi alla nuova grafica e alle nuove impostazioni ed infine installare i programmi che erano stati cancellati per la sostituzione dell'hard disk interno, per ultimo caricare la stampante. Sono giorni che passo in rassegna ed installo e non ho ancora finito. Sono stufa, anche perché il tempo non accompagna; fa caldo e non riesco a concentrarmi. Ogni volta che uso un programma mi accorgo che ho dimenticato di installare qualcosa, eppure non ho mica cento programmi da mettere. La questione ruota soprattutto intorno al programma di grafica, che nel tempo è stato incrementato con parecchio materiale e adesso è tornato vergine, con il materiale di default. Non ho ancora finito adesso di sistemarlo. L'abitudine alle nuove impostazioni di Windows 10 non c'è ancora e questo mi fa perdere tempo perché continuo meccanicamente a cercare le voci del vecchio programma. Quanto al gioco di Sacred, che mi accompagna da anni, ho scoperto che è diventato troppo vecchio e che non funziona bene come mi immaginavo. La cosa, stranamente, non mi ha rammaricata; in fondo ci gioco da anni e se Sacred è diventato vecchio forse è il momento di cambiare. L'ho installato ugualmente in quanto è anche il gioco preferito di mio figlio, ma per il momento non ho ripreso a giocarci : sto facendo altri giochi online.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
domenica 24 giugno 2018
Anche peggio
Non è certo quello che può definirsi un periodo fortunato, dopo il disagio della sostituzione degli infissi che ha creato marasma in casa, ecco un altro momento disagevole: la rottura dell'hard disk interno del computer. Restare qualche giorno senza computer non è stato un gran problema, anzi ho potuto dedicarmi di più alla casa e a me stessa, il vero problema è stato quando il computer è tornato a casa. Non mi soffermo sulla botta di soldi spesi per la riparazione, che di suo è già stato sgradevole, visto il momento appena affrontato per gli infissi, piuttosto vorrei sottolineare che il danno ha portato ad un cambiamento inaspettato con l'arrivo dell'installazione di Windows 10. Negli anni è già capitato che sono stata costretta ad aggiornare i computer che ho avuto con i Windows più nuovi, però quest'anno non mi aspettavo che accadesse così in fretta e non ero preparata. Pur essendo informata che il recente Windows era già attivo da parecchio tempo, io continuavo ad usare tranquillamente il mio Windows 7. Con l'installazione aggiornata, la prima cosa è stata capire come funzionava Windows 10 e quali erano le app e i programmi che realmente mi servivano, abituarmi alla nuova grafica e alle nuove impostazioni ed infine installare i programmi che erano stati cancellati per la sostituzione dell'hard disk interno, per ultimo caricare la stampante. Sono giorni che passo in rassegna ed installo e non ho ancora finito. Sono stufa, anche perché il tempo non accompagna; fa caldo e non riesco a concentrarmi. Ogni volta che uso un programma mi accorgo che ho dimenticato di installare qualcosa, eppure non ho mica cento programmi da mettere. La questione ruota soprattutto intorno al programma di grafica, che nel tempo è stato incrementato con parecchio materiale e adesso è tornato vergine, con il materiale di default. Non ho ancora finito adesso di sistemarlo. L'abitudine alle nuove impostazioni di Windows 10 non c'è ancora e questo mi fa perdere tempo perché continuo meccanicamente a cercare le voci del vecchio programma. Quanto al gioco di Sacred, che mi accompagna da anni, ho scoperto che è diventato troppo vecchio e che non funziona bene come mi immaginavo. La cosa, stranamente, non mi ha rammaricata; in fondo ci gioco da anni e se Sacred è diventato vecchio forse è il momento di cambiare. L'ho installato ugualmente in quanto è anche il gioco preferito di mio figlio, ma per il momento non ho ripreso a giocarci : sto facendo altri giochi online.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.