Il dolce dilemma di questo periodo di feste è: panettone o pandoro? Da anni è il tormentone delle festività invernali e ci si chiede quale sia il dolce preferito del Natale; ma adesso l'industria dolciaria ha complicato la scelta sfornando nuove specialità con farciture particolari, che spaziano in gusti inconsueti come il mandarino, crema pasticcera o creme con liquori. Tutti gli anni anche io mi ritrovo a vagliare le offerte tra panettone e pandoro classico e le versioni alternative, ma, quando si tratta di cosa regalare, solitamente preferisco il panettone in versione classica, cioè quello con canditi e uvetta, abbinato alla classica bottiglia di spumante dolce. Il pandoro classico è la mia seconda scelta; personalmente lo trovo un dolce troppo asciutto, anche se molti lo apprezzano per la sua semplicità e la mancanza di frutta o farcitura, inoltre è molto adatto alla personalizzazione casalinga con creme o semplice panna. Le nuove versioni di questi dolci tipici, però, inevitabilmente mi attraggono per l'originalità della farcitura e così anche io mi sono lasciata tentare ed ho anche fatto acquisti di questo tipo come regalo, nella speranza di aver incontrato il gusto delle persone a cui le ho donate. Personalmente, vado matta per la versione del panettone al cioccolato e, se non la ricevo come regalo, me ne compro uno a fine stagione, ma questo Natale ho ricevuto il pandoro con crema al cioccolato. Ovviamente ho subito assaggiato il dolce e direi che la differenza dell'impasto abbinata a questo gusto si nota tantissimo, comunque io preferisco il panettone, che è più morbido e corposo. In questa miriade di prodotti ci sono anche i mini panettoni e i mini pandoro, che trovo molto apprezzabili e pratici per la colazione o una merenda veloce. Riguardo questo tipo di dolce la mia preferenza va al Galup con glassatura mandorlata; è un tipo di panettone molto classico, ma la sua pasta è leggera e buonissima, splendida come spuntino.
La varietà di questi dolci natalizi porta anche al riciclo in versione casalinga e anche io, una volta, ho provato a fare una di queste preparazioni, che ha riscosso un modesto successo, non tanto per la riuscita quanto per l'abitudine a gustare il dolce nella sua veste originale: la tradizione è sempre indiscussa.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.