Stare ai fornelli d'estate è sempre un problema: fa caldo, la fiamma riscalda ancora di più e i ventilatori muovono solo aria calda, rendendo la cucina una .... fucina. Senza contare che è questa è una stagione in cui si è svogliati nel mangiare e i cibi caldi si gradiscono di meno. Le insalate sono i piatti più gettonati, specie quella di riso, che io, di preferenza, preparo in questo periodo dell'anno. La mia ricetta è veloce ed è supportata dall'uso di prodotti confezionati, così da poterla preparare in breve tempo. Ecco come faccio la mia insalata di riso:
Ingredienti
300 - 350 g di riso ( baldo o carnaroli)
1 vasetto di condimento per insalate di riso
2 cucchiaiate di funghetti champignon sott'olio
3 cucchiaiate di emmenthal a cubetti
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 pacchetto di wurstel ( 4 wurstel piccoli)
succo di limone q.b.
olio d'oliva q.b.
un pizzico di sale.
Preparazione
Metto il riso in abbondante acqua fredda leggermente salata, porto ad ebollizione e faccio cuocere 7 minuti o 10 minuti secondo la qualità di riso che utilizzo. Scolo il riso nello scolapasta e lo metto subito sotto l'acqua corrente fredda, lo sgocciolo bene e lo metto in una ciotola capiente. Mentre cuocio il riso, ho già scolato il vasetto di preparato per insalata di riso, che contiene verdure tipo olive, peperoni, ecc., e messo il contenuto nella ciotola ( il liquido di conservazione lo butto via). Poi, taglio a metà o in quarti i funghetti champignon e li aggiungo nella ciotola; unisco il formaggio a cubetti, il prezzemolo tritato e i wurstel tagliati a rondelle. Quando tutti gli ingredienti sono nella ciotola metto il succo di limone e l'olio d'oliva, mescolo ed assaggio; a quel punto aggiungo un pizzico di sale a gusto personale.
Nota: Uso il succo di limone già confezionato in bottiglia e olio d'oliva non extravergine, addirittura, alle volte, uso l'olio di mais per avere una preparazione più leggera. Il segreto dell'insalata di riso è che bisognerebbe prepararla il giorno prima del consumo, in quanto gli ingredienti si amalgamano ed il sapore è migliore; io, però, la preparo un paio d'ore prima del pasto ed è già sufficiente.
Se l'insalata di riso è uno dei piatti estivi più apprezzati dalla mia famiglia, un altro piatto molto gradito è quello che io chiamo il "riso bollito". Questo è il sostitutivo del risotto tradizionale ed è più semplice e più leggero. Non ci sono dosi particolari, se non la quantità di riso a persona.
Preparazione
Faccio bollire il riso come nella ricetta precedente, ma in acqua non salata. Nei singoli piatti verso un po' d'olio d'oliva ( circa un cucchiaio), un pochino di pepe e un po' di salsa di soia. Quando il riso è cotto, lo verso caldo direttamente nei piatti, mescolo e servo.
Nota: In questa ricetta non uso sale: la salsa di soia che utilizzo è quella in bottiglia ed è già salata.
Questa banalissima ricetta la preparo da quando i miei figli erano bambini, solo mio marito non apprezza la salsa di soia e condisce il riso con olio, pepe e parmigiano grattugiato.
Anche il mese di luglio è trascorso. Credevo fosse molto più caldo, un po' come l'anno scorso, ma è stato ancora tollerabile per via dei temporali che l'hanno rinfrescato. L'inizio di agosto sembra promettente e io mi auguro che le temperature non salgano troppo. Sono iniziate le ferie in grande stile e già questa settimana i negozi cominceranno a chiudere e resteranno aperti solo i supermercati. In questo periodo non bisogna avere necessità specifiche, perché tutti se ne vanno in vacanza e non ci sono i servizi o sono ridotti ai mini termini; bisognerà sopportare questo lungo mese con pazienza. Quando agosto terminerà, la gente ritornerà dalle ferie più stressata e nervosa di prima e si ricomincerà da capo la routine, pensando al natale.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.