Parlo tanto del tempo, ma se ci pensiamo è un argomento che interessa tutti da vicino perché ce ne interessiamo quotidianamente. Sul mio computer, per dire, c'è il gadget delle previsioni meteo e io lo consulto subito non appena accendo il computer, ma credo che anche molti altri ce l'abbiano e facciano, come me, la stessa cosa. Le previsioni meteo, poi, sono le trasmissioni televisive e radiofoniche più gettonate, per non parlare dei siti internet interamente dedicati all'argomento e visitatissimi. "Che tempo fa" è uno degli argomenti più discussi da tutti e con tutti, forse perché è un tema di interesse comune e di facile comunicazione anche con gli estranei. Insomma, il tempo meteorologico scandisce la vita di tutti e, allora, che male c'è a parlarne sempre e se questo può sembrare una mancanza di idee, come tema in un blog, io non sono d'accordo. Personalmente, quando leggo blog altrui, quelli personali tipo il mio, mi interessa sapere come è il tempo che fa o che c'è stato in posti lontani da casa mia. Con le persone che frequento in internet il tempo è spesso un argomento di conversazione, proprio perché fa parte della vita che si vive quotidianamente. Bene, detto questo, previsioni meteo di domani: variabile.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
lunedì 30 giugno 2014
Un po' di vento
Parlo tanto del tempo, ma se ci pensiamo è un argomento che interessa tutti da vicino perché ce ne interessiamo quotidianamente. Sul mio computer, per dire, c'è il gadget delle previsioni meteo e io lo consulto subito non appena accendo il computer, ma credo che anche molti altri ce l'abbiano e facciano, come me, la stessa cosa. Le previsioni meteo, poi, sono le trasmissioni televisive e radiofoniche più gettonate, per non parlare dei siti internet interamente dedicati all'argomento e visitatissimi. "Che tempo fa" è uno degli argomenti più discussi da tutti e con tutti, forse perché è un tema di interesse comune e di facile comunicazione anche con gli estranei. Insomma, il tempo meteorologico scandisce la vita di tutti e, allora, che male c'è a parlarne sempre e se questo può sembrare una mancanza di idee, come tema in un blog, io non sono d'accordo. Personalmente, quando leggo blog altrui, quelli personali tipo il mio, mi interessa sapere come è il tempo che fa o che c'è stato in posti lontani da casa mia. Con le persone che frequento in internet il tempo è spesso un argomento di conversazione, proprio perché fa parte della vita che si vive quotidianamente. Bene, detto questo, previsioni meteo di domani: variabile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.