Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo

Benvenuti/Welcome in Sogni  senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.

Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.

giovedì 3 aprile 2014

In cucina con la birra


Questa sera, invece delle programmate lasagne, ho preparato uno spezzatino  con verdure, un piatto unico  la cui particolarità è  che uno  degli  ingredienti è la birra. Niente di particolare per chi la usa già in cucina, ma per me è stata una novità. Avevo già preparato lo  spezzatino  con la birra alcuni  mesi  fa, ma ero stata troppo  frettolosa e lo  spezzatino  era rimasto un po'  duro. Anche questa volta non era tenerissimo ( io intendo per tenerissimo "che si  sfaldi"), ma il trucco  di  scegliere spezzatino  di  vitello invece che di  manzo  ha funzionato. Vorrei, però, porre l'accento sulla birra; è un ingrediente speciale, a quanto  pare dà carattere ai piatti  senza coprirne il loro autentico  sapore. Interessante :)
Per me, la birra è  sempre stata solo una bevanda, da gustare con stuzzichini  salati, in compagnia e, se possibile, in birreria; col tempo, è diventata una bevanda casalinga e l'ho anche sostituita al vino, purtroppo adesso la bevo  raramente per motivi  di  salute. 
La birra come ingrediente da cucina è stata per me una scoperta. Pur avendo raccolto, in questi ultimi  anni, anche ricette con la birra non le ho mai prese in considerazione. La molla che mi  ha convinta a provarla è  che ho visto in tv preparazioni con questa bevanda e la curiosità di provare qualcosa di  diverso mi ha indotta alla prova. Adesso proverò ad utilizzarla anche per altri piatti, magari per un primo, che è il piatto che preferisco.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.