E anche l'estate è arrivata, nonostante ci siano state giornate piovose e temperature non proprio estive, il tempo, in barba al covid 19, ha continuato il suo corso naturale e tutto sembra regolare. Finalmente mi sono decisa a fare il cambio nell'armadio e a passare in rassegna tutte le cose di stagione, così ho scoperto che quasi tutto è ancora in buone condizioni e decorosamente indossabile. Qualcosa comunque è un po' fuori moda, ma di questo non mi preoccupo perché non sono una "modaiola", e qualcos'altro invece è diventato un po' ... stretto. Riguardo quest'ultimo appunto devo renderne atto: ho preso qualche chiletto a causa della sedentarietà. Benché adesso si possa circolare liberamente io non ho più fatto le mie consuete passeggiate e faccio finta che la cyclette non esista, così la pigrizia ha aumentato il giro vita. Tutte le estati i miei acquisti riguardano principalmente le magliette, che con i lavaggi frequenti si rovinano di più, quest'anno invece ho deciso di soprassedere e di cambiare addirittura look, per cui ho chiesto a mio marito che mi regalasse per il mio compleanno dell'abbigliamento. Dal momento che l'estate è già iniziata, ho chiesto e ricevuto il mio regalo in anticipo :D Come ho detto prima, invece delle solite magliette, ho optato per due coordinati con casacca e pantalone scambiabili e fin qui niente di strano, la novità sta nello stile. Invece del solito look sportivo ho scelto qualcosa di classico, dalle linee morbide e coprenti, che dà tono alla mia figura un po' allargata; insomma, uno stile meno atletico e più sobrio, oserei dire persino elegante. Non saprei spiegare il motivo di questa scelta; sono andata in negozio, ho visto e provato quello che sul momento mi piaceva ed ho acquistato. Adesso spero nella prossima occasione per indossare il mio nuovo look e credo che le occasioni non tarderanno. Dal momento che è tutto aperto ho ripreso ad andare nei centri commerciali e a mangiare fuori. Ammetto che un po' mi mancavano queste cose, ma con tutte le accortezze dell'attuale situazione è fattibile girare nei negozi e mangiare nei ristoranti insieme a tutti gli altri. La gente ha capito che deve mettere le mascherine nei luoghi affollati e sanificare le mani all'ingresso di ogni negozio e se non se lo ricorda c'è sempre il personale a farglielo presente. Io non ci faccio più caso, metto la mia mascherina e appena entro da qualche parte cerco subito il flacone del disinfettante per pulirmi le mani e se è vuoto tiro fuori il mio dalla borsetta. Queste semplici regole sono diventate una consuetudine e io mi sento più sicura a muovermi fuori casa. L'unico problema è la spesa. Purtroppo per questa cosa non è possibile andare in due nel supermercato, o meglio, credo che per me sia possibile in quanto invalida con ausilio e necessitata di accompagnatore, ma non ho voglia di intavolare discussioni o fare pressioni all'ingresso nel caso in cui me lo vietassero. Al momento, il marito ha il compito della spesa e a me quello di metterla a posto a casa :D Nel complesso la mia quotidianità è ritornata alle solite abitudini, ma mi accorgo che comunque ho ancora degli strascichi legati a quei mesi in cui è stato obbligatorio restarsene a casa. Sono di natura soprattutto fisica, come se avessi perso l'allenamento; adesso, poi, l'arrivo del caldo porta di suo fiacchezza e voglia di starsene a riposo, per cui riprendere qualsiasi attività che comporti dispendio fisico, come anche solo fare le pulizie in casa, diventa un'impresa titanica. Mi auguro che l'autunno mi rinvigorisca un po', nel frattempo spero nelle vacanze. Personalmente sono decenni che non vado al mare o in montagna e, viste le attuali restrizioni dovute alla pandemia, non sono certo invogliata a sceglierle come località vacanziere. Non mi mancavano prima e adesso mi mancano anche meno. Spero solo di poter andare nella mia casa di campagna, almeno qualche giorno. La mia famiglia, in un modo o nell'altro, c'è già andata tutta, manco solo io. Purtroppo, si era pensato di fare dei lavori di ristrutturazione per rendermela accessibile, ma con il problema del covid 19 tutto è stato rimandato a data da stabilirsi, il che vuol dire che per quest'anno non se ne fa niente. Dal mio canto sto pensando a come affrontare un'eventuale permanenza di qualche giorno in un ambiente complicato e poco agibile e sono certa che troverò una soluzione. Anche io voglio la mia vacanza e l'avrò :)
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.