L'inverno riserva ancora qualche sorpresa; come quegli studenti che arrivano alla fine dell'anno scolastico e devono rimediare le insufficienze per essere promossi, così la stagione si è affrettata a mostrare il suo lato più rigido con un po' di neve. Nell'arco di una giornata è diventato tutto bianco, persino il mio balcone e i miei vasi abbandonati erano coperti di neve e io mi sono ritrovata a guardare fuori dalla finestra lo sfarfallio dei fiocchi che cadevano, incredula nel vederli scendere alla fine di febbraio. Questa mattina c'era ghiaccio dappertutto e le macchine che uscivano dal cortile stridevano sulle lastre indurite, ormai sporche e segnate dai copertoni. Che seccatura! Devo fare la spesa e sono qui davanti al computer :\ Di colpo le temperature si sono abbassate e per fortuna la mia caldaia funziona. I giorni scorsi si era guastata e l'intervento del tecnico è stato salatissimo; per fortuna il problema si è verificato in giornate accettabili, in cui non era così freddo, se fosse accaduto in questi giorni nevosi sarebbe stato complicato e non so cosa avrei fatto. Comunque, mi aspettavo che dopo la nevicata piovesse, invece sembra che la perturbazione sia passata, lasciandosi dietro tanto freddo e niente altre precipitazioni. Se penso che solo la settimana scorsa pensavo di fare qualche cambio nell'armadio e mettere fuori le giacche più leggere ... Questi sbalzi di temperatura influiscono anche sulla salute e le malattie sono dietro l'angolo. Da poco tempo i miei genitori si sono rimessi dall'influenza dopo ben due mesi e adesso è toccato ai miei figli :( Le malattie virali di quest'anno sono veramente aggressive e non danno tregua; il vaccino, in ogni caso, ha solo evitato i danni peggiori ma non l'indisposizione. Io e mio marito ci siamo salvati per puro caso, giusto per occuparci del resto della famiglia, ma l'inverno non è ancora finito e la primavera è infida.
Non è un periodo particolarmente buono, sono così deconcentrata che mi occupo dei miei forum sporadicamente. Cattivi Soggetti è il sito più impegnativo, eppure non riesco a fare del mio meglio neanche lì, dove c'è gente che aspetta il mio intervento. In famiglia ci sono stati dispiaceri, che ci hanno coinvolti tutti, e io ho faticato a tornare serena. L'unica cosa positiva è che il progetto di sistemare la casa è andato a buon termine. Non ho venduto niente, non ho comprato niente, ma ho eliminato qualcosa. Avevo sperato che in questo inizio del 2018 si concretizzasse la questione e così è stato. Devo ancora cambiare il divano e gli infissi delle finestre, è vero; ma per queste cose mi organizzerò più avanti, al momento mi godo la casa così come è. Mio marito non vuole cambiare i mobili, né gli arredi; secondo lui tutte queste cose che riempiono la casa raccontano la nostra vita e sono state scelte solo ed esclusivamente da noi. Persino i recenti acquisti rappresentano un momento della nostra esistenza. Chiamare un arredatore che ci ristrutturi l'appartamento, significherebbe avere una casa bellissima ma impersonale, anche se poi metterebbe dentro i nostri oggetti. Da sempre i progetti di arredo li ho fatti io. Con tanta pazienza ho disegnato la disposizione degli ingombri per ogni stanza, scelto tinte e complementi e anche quando è stato il momento di scegliere la cucina, la stanza più complicata della casa, io avevo il mio progetto pronto. Insomma, il miglior arredatore di casa sono io, con tutti i difetti e le incompetenze che ne derivano in quanto non è il mio mestiere. Per mio marito, la casa adesso va bene così e credo che lo sia anche per me. E' vero, è lui che ha dovuto spostare e smontare mobili e io ho solo detto dove metterli e, forse, con il passare degli anni è anche passata la voglia di fare lavori simili, ma, in definitiva, siamo giunti ad una disposizione finale. La cosa più strana, in assoluto, è che sembra che ci sia ... più spazio :o La sala da pranzo è ancora allo stesso posto, ma mettendoci sopra meno soprammobili e lucidandola, ha un aspetto diverso. Nell'ingresso e nello sgabuzzino abbiamo tolto in tutto due mobili e in questo caso si è fatto più spazio, poi abbiamo ripulito i cassetti e fatto un po' di vuoto persino nell'armadio. In conclusione, eliminando delle cose abbiamo avuto più ordine e una diversa percezione degli ingombri, anche se tutto, poi, è rimasto dove era. Mio marito dice che i mobili stanno bene dove sono e io dico che il mio progetto era giusto, già in origine.
Non so, ci sono momenti in cui si vorrebbe cambiare tutto, avere una prospettiva di vita diversa e la casa dovrebbe riflettere questo cambiamento; ma questo significherebbe essere anche senza un passato. Forse, in alcuni casi, un cambiamento così radicale è necessario, un vero taglio con il passato, riscriversi ed iniziare un nuovo capitolo della propria vita richiede un ambiente totalmente diverso, fatto di cose nuove. Eppure ci sono casi, e probabilmente questo è il mio, in cui in cui il passato e il presente rappresentano la continuità con il futuro, in un unico filo logico. Quello che io vedo intorno a me, nella mia casa, non è altro che la rappresentazione del mio vissuto e, anche se c'è qualcosa che non mi piace più, questo comunque può raccontare momenti belli che non tornano più e se non mi piace è solo perché è vecchio, non più di moda. Spesso penso alla casa di mia figlia, tutta nuova e bellissima, ma anche lei si è fatta il progetto da sola e la casa racconta la sua storia, il suo passato e il suo presente; magari tra un po' di anni, come me, vorrà cambiare qualcosa e come me si troverà ad affrontare il vissuto e a scegliere se eliminarlo o conservarlo. Anche se l'usura può essere un fattore importante nell'eliminazione :D :D :D
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.