Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
lunedì 18 dicembre 2017
Spese online
E come tanti, anche io ho iniziato a sfogliare il catalogo di Amazon per gli acquisti online. Da quando ho acquistato l'aspirapolvere, ho deciso di fare anche un secondo acquisto e così ho ordinato una borsetta. Anche per questo accessorio erano mesi che ne cercavo una adatta alle mie esigenze, con tracolla e tante tante tasche, ma, dopo aver inutilmente girato negozi e centri commerciali, mi ero arresa. I modelli di quest'anno sono tutti molto belli, ma non sono adatti ad una persona invalida come me, che deve andare in giro con il girello ed avere le mani libere. A malincuore ho già dovuto eliminare delle borse che non potevo più portare perché mi scivolavano dalla spalla o perché dovevano essere portate a mano. L'acquisto online dell'aspirapolvere e l'aver parlato diffusamente di questo sistema di spesa con mia figlia mi hanno fatto prendere ancora una volta l'iniziativa e ho cominciato a sfogliare il catalogo di Amazon. Da non crederci! La borsa come la volevo io era lì, davanti ai miei occhi, in vari modelli e colori. Subito ho telefonato a mia figlia e insieme abbiamo scelto il modello e il colore giusto per me. Anche per questo acquisto dovrò aspettare qualche giorno e poi finalmente arriverà nelle mie mani. Presa dall'entusiasmo, ho iniziato a sfogliare il catalogo anche ad altre voci che non erano solo quelle delle borsette ed ho scoperto un'infinità di articoli. Mia figlia, telefonicamente, mi aveva avvisata che a sfogliare tutte quelle pagine c'era da perderci la giornata ed aveva ragione. Quando alla fine ero stanca e sono scesa con i piedi per terra, mi sono resa conto di essere totalmente inesperta nel fare acquisti con questo sistema. Ho imparato, però, che devo cercare solo quello che mi interessa realmente, senza farmi distrarre dalle immagini di cose che, anche se mi piacciono e potrebbero servirmi, in realtà non sono necessarie e sarebbero solo una spesa inutile. Gli acquisti online sono semplicissimi, un click, un "aggiungi al carrello" e il gioco e fatto. Non ti accorgi che stai pagando perché non vedi le banconote o le monete che se ne vanno, non vedi scontrini che fuoriescono dalla cassa, né vedi la tua carta passare nel lettore magnetico e la cassiera che te la restituisce: è tutto così rapido. Troppo rapido. Io, che con l'età sono diventata così lenta, devo digerire tutta questa velocità, dalle pagine del catalogo che scorrono sullo schermo del computer al click dell'acquisto. Ho imparato che devo fare acquisti mirati e con obiettivi precisi: mi serve l'aspirapolvere, cerco l'aspirapolvere, mi serve la borsetta, cerco la borsetta e, soprattutto, acquisto solo l'aspirapolvere e solo la borsetta. Non guardo altro perché perdo tempo e sono tentazioni inutili. Uff! Com'è diventato difficile fare la spesa. C'è poco da dire, sono all'antica: negozio, mercato e supermercato.
Manca veramente poco a Natale e quest'anno a casa mia non ci sono né l'albero né il presepe, la casa è quella di sempre. Tempo addietro, mio figlio ci aveva comunicato che, quando sarebbe venuto a trovarci per il periodo natalizio, non voleva trovare addobbi del genere in casa e noi abbiamo rispettato il suo desiderio, anche perché non abbiamo proprio voglia di farli. Nostra figlia se ne è andata da poco nella sua nuova abitazione e a fatica abbiamo sistemato la casa o quasi; non c'è voglia di altri cambiamenti. Volevo mettere almeno un addobbo alla porta di casa, ma non sono riuscita a fare nemmeno quello. O forse, non ho voluto fare nemmeno quello. Persino la mia mamma, fanatica di albero e presepe, quest'anno non ha fatto niente; perlomeno, lei è giustificata dall'età e dagli acciacchi. E mai figlia? Beh ... anche lei, in fondo, si è mostrata molto sobria nell'affrontare la festività: piccola ghirlanda alla porta e albero minimal appeso ad una parete ( anche perché in casa sua non c'è spazio per l'albero vero ), il tutto in rigoroso stile nordico. Nel considerare tutto questo, mi viene da pensare che nessuno di noi abbia voglia di Natale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.