Il rientro dalle ferie non è stato semplice. Non ero ancora entrata in casa che ho trovato nella buca della posta un avviso, che mi creava un nuovo impegno. Sull'agenda, altre scadenze. Che voglia di tornare indietro ... La settimana è iniziata all'insegna delle cose da fare e della valigia da svuotare. Niente forum e blog, solo lavoro. Ma ieri, sono riuscita a sganciarmi e mia figlia mi ha accompagnata a fare shopping: erano mesi che ci andavo più con lei. I saldi sono iniziati da quasi due mesi, ma qualche buona offerta si trova ancora; saranno solo rimasugli, ma per me è importante trovare quello che serve e acquistarlo ad un buon prezzo. Infatti, sono riuscita ad acquistare con 100 € tre paia di scarpe per mia figlia, che ne aveva veramente bisogno, e a farle buttare via quelle rotte, che avevamo riparato con speciali collanti. Adesso che lavoricchia ha bisogno di un abbigliamento più congruo, a partire dalle scarpe. E' vero, abbiamo anche acquistato un paio di pantaloni neri, sempre per il lavoro, e anche questi in saldo. Manca ancora la camicia bianca e per questa dovremo cercare ancora un po', spero di riuscire ad acquistarla ancora con i saldi.Qualcosa per me l'abbiamo anche preso. Da tempo desideravo un attrezzo manuale affetta verdura, che avevo visto pubblicizzato in tv e nei negozi di casalinghi, e, finalmente, l'ho trovato in offerta e l'ho preso al volo. Quando siamo arrivate a casa l'abbiamo sperimentato insieme per preparare la cena e .... funziona! :)
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
venerdì 28 agosto 2015
martedì 25 agosto 2015
In vacanza all'ultimo momento
In barba alle previsioni meteo sfavorevoli, ho deciso di farmi una vacanza "last minute" perché ne avevo davvero bisogno. Con la speranza che il mese di settembre fosse climaticamente migliore
di agosto e sulla scia degli ultimi
vacanzieri, ho deciso di partire anch'io. Ho preparato
in fretta e furia la valigia e sono andata via con mio marito per raggiungere la mia casa
di campagna e fermarmi lì alcuni giorni. Purtroppo, quando si fanno le cose di fretta, si finisce sempre per dimenticare qualcosa e io ho dimenticato a casa la mia macchina fotografica e
alcuni vestiti che volevo indossare per occasioni particolari, così : niente fotografie e
giusti ricambi. Uffa!!!! Ma ... pazienza. una vacanza è sempre una vacanza.
Le previsioni meteo questa volta si sono rivelate esatte e in breve, dal mio arrivo alla casa di campagna, il tempo è diventato nuvoloso
e poi "temporaloso", ma a compensare
questa mancanza di sole e cielo sereno c'è stata la vista del mio giardino che mi ha subito risollevato l'umore. Fino ad un certo punto, però. Le giornate torride dei giorni scorsi lo hanno reso avvizzito, con le piante flosce e di colore giallastro, senza contare che alcune sono addirittura seccate. Preso atto della situazione, l'unica soluzione era bagnare e in questo i temporali in arrivo avrebbero dovuto essere d'aiuto e ripristinare la mancata acqua, invece sono serviti a poco. In breve tempo hanno scaricato tanta pioggia, che è scivolata sul
terreno senza essere assorbita e di
conseguenza il beneficio alle piante è stato scarso per non dire inutile. Mi sono pure ritrovata dei danni. Infatti si è formata una frana di piccole dimensioni lungo uno dei bordi del giardino, che ha piegato a terra alcuni cespugli e che ha richiesto un intervento di riparazione, con conseguenti spese
impreviste. Nonostante il tempo avverso, la
tranquillità della campagna e la vista dello splendido paesaggio collinare sono state per me di consolazione e relax. Persino il cielo nuvoloso, visto dal mio giardino, ha un suo fascino
particolare e senza paragoni.
La prima notte
di vacanza è stata bellissima e si è presentata con un cielo
sereno e pieno di stelle vivide, con l'Orsa Maggiore
così chiara che pareva fosse
possibile toccarla con le mani. Mentre ero in ammirazione di questo splendido spettacolo, si è alzato un vento temporalesco che mi ha impedito di prolungarne la vista e mi ha
obbligata a tapparmi in casa. Le notti successive sono state sempre coperte e piuttosto
umide per via dei temporali, così le stelle
sono rimaste nascoste dalle nuvole e io non ho più potuto vedere il cielo stellato; a quel punto me ne sono sempre andata a letto, con tanto di
copertina e pigiamino di cotone a manica lunga. In genere, quando iniziano i temporali dopo ferragosto significa che l'estate è finita e che tra un po' arriva l'autunno, ma con le attuali condizioni climatiche non è più così. L'autunno, alla fine, si rivela una specie di coda dell'estate, è temperato e tornano le giornate di sole, e con esse la voglia di andare in vacanza.
domenica 16 agosto 2015
Preludio d'autunno
I temporali di questi giorni hanno rinfrescato sufficientemente l'aria e questa mattina la giornata sembrava quasi autunnale. Il cielo era plumbeo e nuvoloso, le temperature decisamente fresche e le foglie cadute un po' ovunque, a causa della pioggia, davano l'impressione che la stagione calda fosse veramente terminata; solo la schiarita pomeridiana ha ricordato che l'estate non è ancora finita. Mio figlio è partito e io sono rimasta qui a riordinare la casa, chissà se riesco a regalarmi qualche giorno di vacanza nella mia casa di campagna. Ancora una volta, guardo il cielo dalla finestra di casa. Il tempo è così instabile, faccio la valigia e parto lo stesso? E se poi piove, come in questi giorni? La vacanza è rovinata. La previsioni meteorologiche non predicono niente di buono e la valigia è ancora vuota.
sabato 15 agosto 2015
Fresco
I temporali di questi giorni stanno rinfrescando l'aria. Forse fin troppo, a mio parere. Le temperature sono calate drasticamente e i ventilatori restano spenti, le porte e le finestre sono appena socchiuse, quel tanto che basta per far passare l'aria, e per la notte le lenzuola tirate su addosso fanno appena piacere. Se prima ci si lamentava per il troppo caldo, il fresco di adesso sembra quasi eccessivo; eppure siamo a ferragosto. L'estate sembra ormai declinare e il tanto atteso autunno sta facendo capolino, annunciato dai rovesci. Io mi sento meglio, ma l'umidità di questi giorni porta con sé malanni; così mi sono arrivati nevralgie e mal di stomaco, sono il prezzo da pagare per un po' di frescura. E' comunque molto umido e i temporali hanno scaricato una gran quantità d'acqua, condita da un vento furioso che scuoteva pericolosamente gli alberi dei giardini circostanti casa mia. Anche questa volta l'acqua è filtrata da sotto le porte esterne ed ho dovuto mettere, in fretta e furia, dei giornali sul pavimento per assorbire quegli indesiderati laghetti. Purtroppo, ogni volta che i temporali sono molto forti e con tanto vento succede questo inconveniente e io non posso farci niente. Spero, in futuro, di poter cambiare gli infissi delle porte e delle finestre di casa e mi auguro di non ritrovarmi mai più queste fastidiose pozzanghere. Dalla finestra di casa osservo con un po' di apprensione il cielo nuvoloso e minaccioso; sembra promettere ancora rovesci e, se saranno della forza di questo appena passato, devo tenere i giornali vecchi a portata di mano.
giovedì 13 agosto 2015
Agosto
Tutti gli anni, superare il mese di agosto è per me un'impresa. E' un mese caldo e, già solo per questo motivo, io sto male; la mia malattia puntualmente si risveglia e comincia a crearmi problemi nel camminare, senza contare che c'è sempre lo spauracchio di un attacco, con la corsa in ospedale e la sgradevole sorpresa, che poi sorpresa non è, che il reparto, in cui vengo curata, ha personale ridotto causa le ferie. Le ferie. Già, ci sono pure quelle; il periodo di riposo più atteso dell'anno, quello che dovrebbe essere un momento piacevole di relax e tempo libero, di vacanze ai mari e ai monti, di viaggi più o meno esotici. Forse per gli altri, ma non certo per me. Innanzitutto, arriva mio figlio, che tutti gli anni trascorre le ferie con noi, e questo crea scompiglio nelle consuetudini quotidiane : altri piatti da preparare perché lui ha i suoi gusti, carichi di lavatrice in più da fare, tanto c'è mamma, e bisticci, perché ha il suo carattere. Tutti gli anni il mese d'agosto è il mese in cui la mia famiglia è più nervosa e io, forse, più di tutti perché da brava pessimista mi aspetto catastrofi, che però puntualmente si avverano. In genere, sono sempre catastrofi legate alla mia salute, dovute alla stanchezza e alle temperature estive . Il mese di agosto di quest'anno, infatti, mi ha servito un forte mal di testa che è durato tre giorni; fortunatamente mio figlio e mio marito erano andati a trovare dei parenti e io mi sono fatta accudire da mia figlia. Che stress :( Altro fastidio da superare e legato al mese di agosto è la chiusura di negozi e attività pubbliche. Tra la crisi economica e le ferie le strade sono un'esposizione di serrande abbassate; restano aperti solo i grandi centri commerciali. Fare la spesa non è semplice, i supermercati sotto casa restano sforniti perché i fornitori sono in vacanza e bisogna prendere la macchina per andare negli ipermercati. Se fare la spesa è difficile, avere altre necessità è peggio: il medico di base non c'è e c'è il sostituto, buono solo per ricette di vecchie prescrizioni o se hai il raffreddore, gli uffici pubblici hanno gli orari estivi, cioè ridotti, e i mezzi pubblici di alcune linee vengono soppressi per essere riattivati poi a settembre. In parole povere: ad agosto devi stare bene, non avere necessità di documenti e startene a casa. 8|
Finalmente ho fatto una partita di "commander" :) Erano mesi che volevo provare un mazzo "commander" di Magic e dopo una lunga attesa ce l'ho fatta. Mia figlia mi ha preparato un Golgari "tocco letale", il mio preferito , e mi ha fatto giocare una partita "coppia contro coppia" con i suoi amici. E' stato fantastico!!!! :) Anche perché abbiamo vinto XD Nel mazzo di gioco mi sono ritrovata i miei vecchi ragnetti e i miei incantesimi velenosi, più nuove carte che non avevo ancora usato, ma che si sono rivelate utilissime. Come comandante avevo "Farika, Dea dell'Afflizione", adattissima al mio mazzo in cui, però, mancavano i miei ratti velenosi. Pazienza, ho vinto l stesso. Tuttavia, ogni volta che penso ad un mazzo di Magic io lo penso sempre con mana verde e bianco, solo quando scendo in campo finisco sempre per scegliere un mazzo verde e nero. Chissà perché?! Non mi piacciono i mazzi creati con altri colori e mi riferisco in particolar modo al blu, che trovo sempre difficile da gestire, anche se molte carte permettono creazioni di mazzi vincenti: ma non fanno per me. Quanto al rosso, lo trovo un mana troppo aggressivo per i miei gusti, visto che io faccio sempre un gioco più in difesa che in attacco. Se penso che le mie prime volte di Magic sono state giocate con mazzi Selesnya, con i centauri, di strada ne ho fatta; ma, se vado più in là nel tempo, il mio primo mazzo era un monobianco con i felini. I miei colori preferiti restano, comunque, sempre il bianco e il verde e nelle nuove espansioni cerco sempre le novità di questi colori. Probabilmente questa mia scelta bicolore finisce per diventare un limite, quindi, quando gioco, non sono capace di rispondere adeguatamente perché il rifiuto di provare colori diversi dai miei preferiti, mi rende ignara ed incapace di rispondere alle mosse dell'avversario. Ma proprio il blu non mi va a genio *_*
domenica 2 agosto 2015
Shopping per la casa
Ieri sono andata a fare un po' di shopping per la casa. Da mesi ho il timer da cucina rotto e ne stavo cercando uno per sostituirlo perché non mi piace usare quello del forno. Mio marito mi ha fatto presente che un negozio di casalinghi, presente in uno dei centri commerciali che frequento, stava facendo alcune promozioni e così mi ha accompagnata per curiosare. In effetti, ho subito trovato quello che cercavo: un piccolo timer a forma di uovo, adatto alle mie esigenze, che ho scelto nella colorazione azzurro pastello. Mentre ero nel negozio, affollatissimo, ho cominciato a dare un'occhiata alle promozioni e ho scoperto che ce n'era una che faceva il caso mio su un set di coltelli con lama rivestita. Da anni desideravo acquistare uno di questi speciali coltelli, che dovrebbero essere più facili da pulire e ai quali, si dice, non si attaccano i cibi mentre vengono tagliati. Scoprire che c'era una promozione su un articolo che volevo da tempo mi ha fatto piacere e mio marito mi ha consigliato di non lasciarmi sfuggire l'occasione. Per ultimo, ho acquistato uno sbuccia-verdure che si posiziona solo sulle dita. Anche in questo caso, spero di aver risolto l'annoso problema di un attrezzo specifico per questo genere di operazione. Avendo problemi alle mani, ho già cambiato tipo di arnese più volte, scegliendo sempre forme diverse, perché ho difficoltà di manipolazione ed eliminare la buccia a frutta e verdura è, per me che cucino, un problema. Spero di aver far fatto la scelta giusta. Mentre ero nel negozio ho dato un'occhiata a pentole e padelle, ma quelle che avrei voluto acquistare, anche se erano in offerta erano ancora troppo care. Pazienza, mi terrò i miei vecchi tegami ancora per un po' XD
Ancora un temporale e l'aria è tornata fresca e respirabile. Forse troppo. Si è passati di colpo a temperature quasi autunnali, tanto che di notte ho dovuto tenere spento il ventilatore e mettere una copertina leggera. Meglio così, al mattino è più facile alzarsi ed è tornata la voglia di essere attivi e io ho così tanti arretrati da smaltire :o
Ancora un temporale e l'aria è tornata fresca e respirabile. Forse troppo. Si è passati di colpo a temperature quasi autunnali, tanto che di notte ho dovuto tenere spento il ventilatore e mettere una copertina leggera. Meglio così, al mattino è più facile alzarsi ed è tornata la voglia di essere attivi e io ho così tanti arretrati da smaltire :o
Iscriviti a:
Post (Atom)