La tradizione natalizia degli addobbi prevede anche arredi esterni, ma è una tradizione che non ho mai rispettato perché non mi piace e la trovo eccessiva: sono per un Natale intimo e famigliare. Non mi piacciono le luminarie multicolori e lampeggianti, più che al Natale mi fanno pensare a Las Vegas.
Benvenuti/Welcome in Sogni senza Tempo
Benvenuti nel mio blog, dedicato ai miei avvenimenti personali, ai miei pensieri e alla mia produzione grafica firmata Hamm. Le etichette dei topic sono catalogate in base al tema delle immagini. Se prelevate i miei lavori grafici per esporli nei vostri siti, rispettate i credits. Buona navigazione.
Welcome to my blog, dedicated to my personal events, my thoughts and my graphic production signed Hamm. The labels of the topics are categorized according to the theme of the images. If you are collecting my artwork to expose them in your sites, respected the credits. Good navigation.
domenica 7 dicembre 2014
Addobbi di Natale in casa
La tradizione natalizia, oltre ai regali, alle visite a parenti ed amici prossimi e agli immancabili pranzi, include addobbi anche nella casa e io, come molte altre persone, tutti gli anni, nel periodo dell'Avvento, li preparo. Un tempo mettevo festoni e nastri argentati in tutte le stanze, oltre che all'immancabile albero e presepe; quest'ultimo, poi , era grande, pieno di statuette e luci, un vero diorama con parecchie ambientazioni di vita quotidiana. In questi ultimi anni, invece, un po' perché siamo tutti adulti e un po' perché lo spirito natalizio è sfumato, gli addobbi natalizi si sono notevolmente ridotti. Festoni e nastri argentati sono spariti del tutto, sono rimasti solo più l'albero e il presepe. entrambi ridotti anche per motivi di spazio e pulizia. Riguardo il presepe, c'è da fare un discorso a parte. Ogni volta che è si avvicina il periodo in cui prepararlo io vorrei sostituire il vecchio presepe ridimensionato con quello simbolico. Da un po' di anni a questa parte, sto cercando una composizione soddisfacente, fatta solo con le statue essenziali, ma sembra che il presepe non abbia più il successo che aveva in passato. E sempre più difficile trovare materiale che non sia dozzinale e i negozi specializzati hanno oggettistica più da chiesa che da famiglia e prezzi vertiginosi. Ogni anno, nonostante il proponimento di fare un presepe diverso, ritorna in funzione la vecchia capanna, ristrutturata non so quante volte, e le vecchie statuine consunte e scolorite; la tradizione continua lo stesso, anche così.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.