Finalmente ha smesso di piovere e c'è il sole. La pioggia di questi giorni sulle montagne si è trasformata in neve e adesso sono tutte bianche, un vero spettacolo che spicca sullo sfondo del cielo azzurro. Nonostante tutto le temperature sono in salita e di notte non si scende più sotto lo zero. Sembra quasi che l'inverno stia scemando, però febbraio è un mese infido. Di solito siamo nel periodo più freddo dell'anno e possono verificarsi gelate improvvise o addirittura nevicare, ma staremo a vedere che il mese è appena iniziato. Al mattino le macchine non sono più coperte di brina e nemmeno i giardinetti condominiali, tutto sembra tranquillo e normale anche se prima era tutto normale, visto che siamo ancora in inverno. Per me questi sono giorni difficili; ho trascorso una settimana con il mal di pancia, che è venuto forse perché non sono riuscita a sopportare il freddo, e adesso sto facendo una cura che dura un mese per sistemare il problema😞 In questo periodo ho pochissimo tempo da dedicare a passeggiate o uscite, solo di recente ho fatto una passeggiata per vedere un po' di vetrine e basta. Tutti i giorni trascorrono all'insegna dell'accudimento di mia madre e si traducono soprattutto nell'ascolto. Quotidianamente la sento per sapere se si è alzata, se ha fatto colazione e se ha preso le sue medicine, poi le telefono per sapere se ha fatto pranzo ed infine c'è la telefonata per sapere se ha fatto cena e preso ancora le sue medicine. Queste telefonate quotidiane hanno lo scopo di scandire i momenti salienti della sua giornata, visto che giorni fa non capiva se era giorno o notte e non sapeva se doveva mangiare o no. La vecchiaia è una cosa terribile; quando si perde la cognizione del tempo si entra in confusione e la cosa si complica se si ha la vista molto bassa e si sente poco. L'insonnia poi è un ulteriore peso. Di recente la perdita del sonno e della cognizione del tempo ha portato ad allucinazioni e mia madre mi ha telefonato dicendomi che aveva la casa invasa da insetti. Quando sono corsa per risolvere il problema in casa non c'era niente. E' un momento in cui patisco la situazione. Ieri sono andata da lei con mio marito per portarle la spesa ed è stato un pomeriggio sgradevole. Tra mia madre e mio marito non c'è feeling e sovente i due si scontrano, era così in passato e ora anche di più, e ieri c'è stato un altro litigio per futili motivi e dovuto al fatto che mia madre ci sente poco e spesso fraintende. A nulla sono servite le spiegazioni, quando si intesta non è possibile farle cambiare parere anche se ha torto. Nel mentre, abbiamo cercato faticosamente di darle una mano a vagliare vecchie cose saltate fuori non so da dove e abbiamo risolto parzialmente. Da un lato vuole liberarsi delle cose inutili, dall'altro non vuole e questa insolvibile contraddizione sta portando solo ad una parziale pulizia della casa. Lei vorrebbe vendere tutto ma non si rende conto che la gente non vuole roba usata o, nello specifico, non vuole quel tipo di roba. Secondo lei è tutto ancora nuovo e in buone condizioni, invece è tutto usato. Capisco che chi ha vissuto una guerra e perso tutto faccia tesoro di ogni cosa, ma adesso quel periodo è passato e si vive in maniera differente. Sono stati conservati oggetti che adesso sono inutili oppure sono stati conservati oggetti rotti, tenuti solo per ricordo in memoria di una persona. Da parte mia butterei via tutto e basta, però si tratta di cose sue e reputo debba lei decidere cosa farne. Mi rendo conto che per un anziano i ricordi siano importanti, ma è l'esagerazione che porta alla confusione totale e soffoca la vita di una persona. Sempre ieri siamo riusciti a gettare via qualcosa: solo una goccia in un mare. Per me questi sono giorni difficili; nel 2023 abbiamo iniziato la questione con mio padre, poi nel luglio del 2024 è mancato e adesso c'è mia madre e non si riesce a renderle la vita più accettabile. Lei vorrebbe semplificarsi la quotidianità, ma non ci riesce; questo si può realizzare solo nel momento in cui riuscirà a liberarsi del superfluo. Al momento io sono dubbiosa.